Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

30/05/2017

Pro loco in campo per l' accoglienza turistica a Porretta Terme.


Il nuovo ufficio Iat di Porretta Terme nasce da una inedita collaborazione, volta ad eliminare rigidità del passato su orari  d’apertura, rapporti con pro loco e associazioni, gestione diretta di eventi turistici, sportivi, culturali e gastronomici. La convenzione con 

UNPLI (unione nazionale pro loco) consente questa nuova modalità di lavoro, e crea le condizioni per fare dell’Ufficio uno strumento non soltanto di informazione al turista, ma di interazione con un ampio territorio, che va da Bologna a Pistoia, con lo scopo di valorizzare il prodotto Appennino tosco-emiliano in tutta la sua potenzialità. A tale scopo stiamo allacciando collaborazioni con vari soggetti, dagli uffici di informazione alla rete delle pro loco, dalla Apt di Pistoia a Bologna Welcome. A giorni presenteremo il nostro portale, “Discover Alto Reno Terme”, un moderno strumento interattivo che vorremmo diventasse punto di riferimento territoriale non solo per i turisti ma per gli stessi operatori del settore. Dal punto di vista logistico e organizzativo, la struttura consta dell’Ufficio Iat di Porretta Terme e dell’Ufficio Uit di Molino del Pallone, borgo strategico per la presenza di una delle stazioni della ferrovia transappenninica e per la collocazione in una delle aree più verdi d’Europa. Sono impiegati un senior advisor e due addette al front office. L’UNPLI è inoltre impegnata a formare giovani interessati per forme di volontariato in occasione dei periodi di punta dell’affluenza turistica.



 

 

 

aprile 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 32/N. 21 (Consigliatura 2013-2016) AI GIORNALISTI PUBBLICISTI DELL’EMILIA-ROMAGNA

NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE...

...leggi »

Medicina

Evitare le strette di mano negli ospedali per ridurre le infezioni

Storia del lavaggio mani in...

...leggi »

Scienza

L’uso sostenibile della risorsa idrica in ambito industriale

Nel corso di questo XXI secolo probabilmente l'acqua...

...leggi »

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Agroalimentare

Le radici della nostra terra

Il saggio di fine anno della Scuola Alberghiera e della...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK