Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

24/11/2016

Nasce il primo olio extra vergine di oliva spalmabile


L’interazione virtuosa tra il mondo della ricerca e l’industria ha visto l’implementazione di un processo  innovativo per la produzione di grassi vegetali semisolidi, dando vita a un olio spalmabile, privo di allergeni e grassi idrogenati. 

Il progetto condotto da Reolì (società avente per oggetto la ricerca, lo sviluppo e la produzione di semilavorati e alimenti innovativi) ha sviluppato un sostitutivo ai condimenti derivati da proteine animali ricchi di colesterolo e lattosio, come il burro, e da quelli contenenti olio di palma o grassi idrogenati come le margarine, i cui consumi pro capite in Italia sono stimati su base annuale pari a circa 4 Kg.  I prodotti Reolì si propongono come alternativa al tanto dibattuto olio di palma di cui in Europa l’importazione complessiva (includendo quindi gli usi specificatamente industriali) registrata nel 2015 è pari a circa 6,6 milioni di tonnellate, quantità più che triplicata rispetto all’inizio degli anni 2000. 


“Gli atenei italiani sono una fucina di nuovi progetti, brevetti e invenzioni che spesso non  trovano una reale applicazione nell’industria. Noi abbiamo l’orgoglio e il piacere di essere partiti dalla ricerca per sviluppare e industrializzare un prodotto altamente innovativo”. – afferma il management di Reolì – “Anche se la nostra realtà è nata di recente, l’idea imprenditoriale ha radici che partono da un iter di ricerca pluriennale svolto in sinergia con il laboratorio di ingegneria alimentare dell’Università della Calabria. Il frutto di questa collaborazione è l’ingegnerizzazione di un prodotto unico che fin dai primi riscontri avuti promette di riscuotere grande successo nel mercato alimentare”.

 

 

 

aprile 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Sport e auto

Festa della Felsinarie

  Domenica dalle divertenti suggestioni all’Arcoveggio nella piacevole giornata autunnale con il trotto...

...leggi »

Ambiente

Sale pericoloso

Il titolo può far pensare alla classica notizia riguardante la salute Ed invece no...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

Orgoglio della Sicilia l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti...

...leggi »

Turismo

Postcards da Roma

Ci sono un americano un francese e un giapponese che arrivano a Roma...

...leggi »

Agroalimentare

La "Due Giorni di Romagna" incontra CLAI e Banco Alimentare

Primo giorno di grande successo...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK