Pubblicità

 

 

 

 

Internazionale

19/07/2013

A Taiwan premiata la distilleria Nannoni

Gran medaglia d’oro alla Distilleria Nannoni di Aratrice (GR), per una grappa giovane di Brunello, attribuita dal “Concours Mondial de Bruxelles - Spirits Selection 2013”, manifestazione internazionale itinerante che quest’anno è stata ospitata a Taiwan.


Il premio, che coincide con la festa per i 40 anni della Distilleria Nannoni, sembra essere la classica ciliegina sulla torta per Priscilla Occhipinti, Maestro Distillatore, quest’anno alla sua sedicesima campagna di distillazione.

I sempre più numerosi riconoscimenti che le giungono da tutto il mondo sono il compendio e la gratificazione di impegno, ricerca e grande patrimonio di conoscenza di quell’arte che le ha trasmesso il suo Maestro, Gioacchino Nannoni, e che lei costantemente accresce.

In Toscana si era riservata da sempre scarsa cura ai distillati, finché il Maestro Distillatore Gioacchino Nannoni, consapevole delle potenzialità aromatiche e delle proprietà organolettiche delle vinacce toscane, con particolare attenzione a quelle di Brunello e di Chianti, diede lustro alla “grappa di fattoria”: un prodotto pensato e realizzato per garantire il rispetto dei profumi e dei sapori peculiari di ogni tipo di vitigno o di uvaggio.


Grazie alla profonda conoscenza dell’arte della distillazione, ma ancor più grazie alla perfetta padronanza nella realizzazione degli stessi impianti, Gioacchino Nannoni riuscì a creare prodotti per i quali il suo nome, associato ad aziende di primaria importanza, è ormai conosciuto in tutto il mondo.


Oggi l’eredità produttiva di Gioacchino Nannoni è stata raccolta dall’allieva prediletta, Priscilla Occhipinti, che alla memoria del suo grande mentore ha voluto dedicare una bottiglia speciale, “La Saggezza del Maestro”.

La Distilleria Nannoni si trova nella piccola località di Aratrice, nel verde della campagna toscana, a breve distanza da Grosseto e da Siena. Fra i suoi prodotti più tradizionali spiccano le Grappe di Brunello Riserva – Bianca, Oro dei Carati e Acquavite Stravecchia da Sigaro Toscano – distribuite in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna


 

 

 

aprile 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Rododentro

Equo compenso

Il 18 gennaio di quest’anno è entrata in vigore la legge sull’equo compenso nel...

...leggi »

Medicina

Diagnostica rivoluzionaria per le indagini tumorali al seno.

Si chiama Giotto Class il nuovissimo tomografo entrato in...

...leggi »

Scienza

La soluzione per una diagnosi precoce e sicura del tumore al seno si studia a Sasso Marconi

...

...leggi »

Ambiente

Sostegno del Ministro dell’Ambiente alla Ciclo-Via Appenninica

Il direttore generale Vivi Appennino Enrico Della Torre giornalista...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK