Pubblicità

 

 

 

 

Formazione

28/05/2013

Infografica, geodati e narrazione visuale

Bologna, 17 - 18 e 19 giugno 2013

A chi è rivolto il corso


A giornalisti e comunicatori è richiesto sempre più di proporsi come figure professionali multicompetenti. Negli ultimi anni, infatti, il mercato editoriale dimostra una crescente necessità di individuare comunicatori capaci di produrre testi giornalistici editoriali e narrativi, corredati di informazione grafiche e carte geografiche, immagini e animazioni. I media cartacei, su web e radiotelevisivi hanno infatti introdotto in forme sempre più massicce la comunicazione di contenuti complessi attraverso l’infografica nelle sue diverse forme, che diventa così un vero e proprio mezzo espressivo autonomo, con proprie grammatiche e stili. Nelle redazioni, però, mancano le figure professionali in grado di contare su competenze comunicative e sulla conoscenza delle tecnologie e delle grammatiche specifiche.


Obiettivi formativi


  • Arricchire le competenze di giornalisti e di comunicatori, evolvendo le loro figure nella direzione di una professionalità multicompetente;
  • Conoscere l’evoluzione dell’infografica nel giornalismo della carta stampata e online e le possibilità di convergere informazioni quantitative e qualitative utilizzando gli strumenti dell’immagine, dell’elaborazione digitale, dell’animazione;
  • Conoscere l’infografica che si sta producendo nei media italiani, europei e americani, approcciandone gli ambienti culturali e produttivi;
  • Conoscere l’infografica che si sta realizzando nell’editoria scolastica e universitaria;
  • Creare progetti di infografica per il giornalismo e per altri ambienti editoriali, come quello scolastico e della comunicazione istituzionale.

Quota di partecipazione: euro 300,00 (IVA inclusa)


Sede del corso: Scuola superiore di giornalismo presso Villa Gandolfi Pallavicini
Ingresso auto Via Pallavicini 18 Bologna
Ingresso pedonale Via Martelli 22/24 – Bologna
Autobus dal centro 14° direzione due Madonne

 

 

 

aprile 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Ambiente

Allarme per il clima che cambia

L’allarme sugli effetti devastanti che il cambiamento climatico sta innescando...

...leggi »

Rododentro

Minacciati 1.370 giornalisti dal 2006 a oggi

1370 Tanti i giornalisti che dal 2006 a oggi...

...leggi »

Lavoro

Lavoro, salute, benessere

Quando il lavoro è legato all’ascolto la salute ai benefit il benessere agli...

...leggi »

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Il quadro che è una star

Ci sono quadri che da soli possono fare una mostra...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK